Diario delle attività
martedì 05 luglio 2022
Ha riaperto i battenti l’ex museo delle acque di Monte Pacciano dopo i lavori di riqualificazione funzionale del patrimonio architettonico, storico, culturale e paesaggistico-ambientale; un luogo destinato a diventare area didattica con finalità dimostrative e turistiche.
Tutto ciò anche in virtù dell’assegnazione della gestione della struttura al CAI,…
martedì 05 luglio 2022
Dopo quelli di Fratticiola Selvatica e Balanzano, è nuovamente fruibile dopo le opere di valorizzazione e messa in sicurezza il cva di Casaglia
Le opere eseguite sul cva di Casaglia hanno riguardato:
-adeguamento antincendio (compartimentazioni strutture portanti, pareti, rifacimento infissi, porte tagliafuoco, opere impiantistiche) per ottenimento del…
giovedì 30 giugno 2022
Si è svolta nel corso della mattina di martedì 28 giugno la cerimonia di posa in opera della prima pietra del nuovo plesso scolastico di Ponte Pattoli, destinato ad ospitare, al completamento, la scuola primaria e la secondaria di primo grado.
Presenti il sindaco Andrea Romizi, il vice sindaco Gianluca Tuteri, l’assessore ai lavori pubblici Otello…
giovedì 30 giugno 2022
Nell’ambito delle cerimonie per la festa del XX giugno, proseguono le inaugurazioni di alcuni cva cittadini a seguito dei lavori di riqualificazione.
Dopo quello di Fratticiola Selvatica, riconsegnato alla cittadinanza lo scorso 24 giugno, durante la mattinata del 27 ha riaperto i battenti anche la struttura di Balanzano.
Alla cerimonia hanno partecipato…
giovedì 30 giugno 2022
Si è svolta nella mattina del 24 giugno l’inaugurazione del Cva di Fratticiola Selvatica dopo i lavori di riqualificazione effettuati a cavallo fra il 2021 e il 2022. Hanno partecipato il sindaco del Comune di Perugia Andrea Romizi, l’assessore ai lavori pubblici Otello Numerini, il presidente della Pro Loco, Gianluca Chiostri, con numerosi consiglieri…
giovedì 21 aprile 2022
Un polo che racchiude funzioni sociali e culturali proprio nel cuore di Ponte San Giovanni, servito da un parcheggio e vicino ad altri servizi, quali Poste, Asl, scuole, Cva, caserma dei Carabinieri e stazione ferroviaria, dislocati nel raggio di poche centinaia di metri.
Il nuovo Centro civico “Euliste” in via Cestellini, inaugurato il 7 aprile, ospita le…
giovedì 07 aprile 2022
Conclusi i lavori di manutenzione straordinaria del Fosso di Santa Margherita a Ponte San Giovanni, un intervento da 184mila euro per la prevenzione del rischio idraulico.
Il bacino idrografico del fosso di Santa Margherita si estende a sud dal centro storico di Perugia e raggiunge il Tevere a Ponte San Giovanni. Il tratto oggetto di manutenzione…
mercoledì 16 marzo 2022
Il Comune di Perugia partecipa all’avviso pubblico del Ministero della cultura “Proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici”, nell’ambito del PNRR che prevede risorse complessive per 190 milioni di euro.
Tre sono i progetti che saranno presentati per concorrere al riparto delle risorse disponibili per un importo…
mercoledì 16 marzo 2022
Proseguono a Perugia i lavori, iniziati a gennaio, finalizzati a potenziare le piste ciclabili, uno dei fronti su cui l’amministrazione comunale scommette per favorire la mobilità sostenibile, valorizzare le bellezze naturalistiche del territorio, soddisfare le aspettative degli amanti del fitness e introdurre anche nuovi attrattori turistici.
L’intervento…
martedì 08 marzo 2022
Stanno proseguendo a ritmo serrato i lavori di completa riqualificazione di tre importanti piazze cittadine: si tratta di piazza Morlacchi nel cuore del Centro storico, piazza Puletti di fronte a palazzo Gallenga-Stuart sede dell’Università per Stranieri e di piazza Turati, principale punto di aggregazione del quartiere periferico di Castel del Piano.
…giovedì 24 febbraio 2022
Centro Servizi socio-culturali e Family Hub, cioè gli spazi realizzati a Madonna Alta nell’ambito del Piano periferie, saranno destinati alle azioni sociali previste da Agenda Urbana relative a tre linee di intervento: educativa territoriale, Family Hub, innovazione sociale.
Gli interventi previsti dal progetto generale di riqualificazione urbana…
giovedì 24 febbraio 2022
Ammonta a 209.804.859 milioni di euro l’importo degli interventi previsti per il 2022 nel programma triennale delle opere pubbliche del Comune di Perugia.
Tra gli interventi più importanti vanno segnalati quelli rientranti nel programma Rigenerazione urbana per l’asta del Tevere per un totale di 20 milioni.
Ci sono poi i programmi Pinqua 1 e 2 per Ponte…
martedì 08 febbraio 2022
martedì 25 gennaio 2022
Sono entrati nel vivo i lavori che cambieranno il volto di piazzetta Ruggero Puletti, di fronte all’Università per stranieri e a poca distanza dall’Arco etrusco. Dopo i primi interventi di novembre, che hanno riguardato il verde, la sostituzione dei sottoservizi e, a cura del gestore, il potenziamento della rete di distribuzione dell’energia elettrica,…
martedì 25 gennaio 2022
Sono in corso i lavori, consegnati a fine dicembre, per riqualificare la pista ciclabile del Tevere nel tratto Ponte San Giovanni-Lidarno. L’intervento rientra nel secondo lotto dei tre previsti dal complessivo progetto di riqualificazione ed è il primo ad essere stato avviato. L’importo complessivo del lotto ammonta a 615mila euro, finanziati dalla Regione…
giovedì 13 gennaio 2022
Sono iniziati lunedì i lavori per la pista ciclopedonale del Genna, un percorso destinato a connettere vari tratti di viabilità ciclabile costruiti nel tempo. Il tracciato previsto mette in collegamento punti importanti della città (facoltà di Ingegneria, ospedale Santa Maria della Misericordia e zona industriale di Sant’Andrea delle Fratte) e completerà…
giovedì 13 gennaio 2022
Sono stati finanziati 5 progetti che il Comune di Perugia ha presentato al Ministero dell’Interno lo scorso mese di giugno, all’interno del Next Generation Eu, finalizzati alla rigenerazione urbana, alla riduzione dei fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale.
I progetti presentati dal Comune di Perugia che hanno ottenuto il finanziamento di 10…
giovedì 13 gennaio 2022
Si è svolta nel corso della mattinata di mercoledì 12 dicembre la cerimonia di inaugurazione della porta lignea a due ante di palazzo dei Priori, recentemente restaurata grazie alle donazioni liberali nell’ambito del progetto art bonus.
Situata a fianco del portone in legno e metallo della Sala della Vaccara, la porta lignea (dimensioni di 2,00 x 1,10…
giovedì 13 gennaio 2022
L’area di San Marco è stata oggetto di un determinante e proficuo scambio di idee tra amministrazione e cittadinanza, da cui poi è scaturita una proposta progettuale di riqualificazione complessiva avanzata dall’Università di Perugia e coordinata dal Prof. Sartore.
Il progetto intende ricucire corpi importanti dell’area, quali il palazzetto dello sport, il…
lunedì 20 dicembre 2021
Si è svolta in Borgo XX Giugno sabato 18 dicembre l’inaugurazione della Porta San Pietro, opera di Agostino di Duccio restituita al suo originale splendore grazie al restauro conservativo.
Il restauro è stato finanziato con legge n. 208/2015, nell’ambito del programma approvato dalla Direzione generale dell’Edilizia statale e Interventi speciali del…
lunedì 20 dicembre 2021
Inizia a prendere corpo, progressivamente, il progetto denominato “sicurezza e sviluppo per Fontivegge e Bellocchio”, ammesso a finanziamento nell’ambito del “Bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane, dei comuni capoluogo di provincia e della città di Aosta” (ai sensi del DPCM 25/05/2016).Un progetto che…
venerdì 17 dicembre 2021
La giunta, nel corso della seduta del 15 dicembre, ha approvato il progetto esecutivo relativo all’efficientamento energetico della bocciofila “Pietro l’Aretino” di via Aretino.
L’intervento, per complessivi 276mila euro è finanziato dalla Regione dell’Umbria nell’ambito delle risorse messe a disposizione dal POR FESR 2014 – 2020 con contributo a carico…
martedì 14 dicembre 2021
Prende corpo, nell’ambito del più ampio progetto di riqualificazione urbana denominato “sicurezza e sviluppo per Fontivegge e Bellocchio”, l’intervento finalizzato al completo recupero ed alla rifunzionalizzazione della palazzina “ex scalo merci” limitrofa alla stazione ferroviaria. La Giunta ha infatti approvato la delibera concernente l’implementazione e…
martedì 14 dicembre 2021
Proseguono i lavori di bitumatura delle strade nel territorio comunale. Dopo gli interventi che hanno interessato tratti di via Madonna Alta, via Monteripido, via Eugubina, a Piccione, strada dei Cappuccini, via San Galigano, piazza Fonti di Veggio e via del Lavoro, sono in corso lavori in via Quieta e via del Cavallaccio. L’intento è quello di mettere in…
lunedì 06 dicembre 2021
Si è svolta a Perugia venerdì 3 dicembre la cerimonia di inaugurazione della Fonte dei Tintori dopo i lavori di restauro e riqualificazione nell’ambito del progetto “Art Bonus”.
Al taglio del nastro ha fatto seguito l’incontro all’aula magna dell’Accademia di Belle Arti sul tema “La Fonte dei Tintori e la bellezza ritrovata”.
Per questo progetto Perugia…
venerdì 03 dicembre 2021
Sono iniziati questa settimana i lavori di bitumatura in via Oddi Sforza, arteria cittadina dell’area di Fontivegge dove il manto stradale si presentava particolarmente deteriorato. Insieme ad altre strade, come via del Cavallaccio e via Quieta, dove i lavori partiranno a breve, via Oddi Sforza è tra quelle all’interno della città che necessitano di un…
giovedì 25 novembre 2021
Hanno preso il via, in questi giorni, i lavori per la realizzazione di un tratto di marciapiede in via Soriano, nella parte ricompresa tra l’incrocio con strada Settevalli e via Furio Rosi.
Questo intervento si aggiunge a quelli conclusi, in corso e programmati nella città di Perugia.
Completata in particolare la riqualificazione del marciapiede in via…
giovedì 25 novembre 2021
Il 22 novembre è stato avviato l’allestimento del cantiere per i “Lavori per la messa in sicurezza e bonifica dal rischio idrogeologico del bacino di Santa Margherita – I Stralcio – I lotto”.
Tale intervento per la Regione Umbria (ente finanziatore) e il Comune di Perugia (ente attuatore) presenta elevata importanza, in quanto si prefigge tre obiettivi…
giovedì 18 novembre 2021
La classifica Ecosistema urbano 2021 attesta un sensibile e continuo miglioramento per la città di Perugia. Nel 2018, in base alla indagine di Legambiente e Ambiente Italia, Perugia era al 28esimo posto, nel 2019 al 26esimo e nel 2020 al 23esimo.
La classifica di Ecosistema urbano fotografa la performance ambientale di 105 città capoluogo di provincia in…
lunedì 15 novembre 2021
Stanno proseguendo a ritmo serrato, anche in considerazione delle favorevoli condizioni atmosferiche, gli interventi di manutenzione stradale da parte dell’Amministrazione comunale.
Per ciò che riguarda le opere di riqualificazione stradale, dopo aver completato nelle scorse settimane gli interventi su via della Cupa, via Francolina, via del Sole, piazza…
lunedì 15 novembre 2021
Nuovo manto stradale per via Cialdini e via Brugnoli. I lavori sono ultimati.
Si tratta di due vie importanti del centro storico che collegano corso Bersaglieri con via Brunamonti. Dalla intersezione delle stesse, tra l’altro, è possibile vedere sia la chiesa di Monteluce sia Porta Sole. C’è stato un intervento di ripristino di Umbra Acque dopo il…
martedì 02 novembre 2021
Gestire il patrimonio verde per assicurarne la resilienza ai cambiamenti climatici, pianificare lo sviluppo del patrimonio arboreo cittadino, coinvolgere la cittadinanza nel monitoraggio e nella gestione delle aree verdi. Sono queste le sfide alla base della Strategia per il verde urbano di Perugia a fini climatici, un documento redatto nell’ambito del…
mercoledì 27 ottobre 2021
La Giunta del Comune di Perugia ha approvato un progetto esecutivo per lavori di adeguamento e ripavimentazione stradale (1° stralcio 2021) che richiederanno un investimento complessivo di 792mila euro.
Il progetto comprende tratti da risanare lungo le seguenti vie: strada Fosso dell’Infernaccio; via Fiesole – località Prepo; strada Tiberina Sud – località…
lunedì 25 ottobre 2021
Si è tenuta nel corso della mattinata del 23 ottobre nella sala della Vaccara di palazzo dei Priori la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Le giornate insieme a te per l’ambiente”, organizzata da Mc Donald’s in collaborazione col Comune di Perugia, Gesenu e le associazioni “Natura Urbana” e “La Garden”, dedicata alla lotta al fenomeno…
venerdì 22 ottobre 2021
Si chiama “innovazione sociale a misura di città” il progetto proposto da ARCI Nuova associazione Perugia e Bocciofila Sant’Erminio finalizzato alla riqualificazione, miglioramento e valorizzazione delle strutture presenti nell’area verde di Sant’Erminio.L’iniziativa è stata ammessa a finanziamento per un importo complessivo di 160mila euro dalla regione…
venerdì 22 ottobre 2021
La Giunta comunale ha approvato, nel corso della seduta di mercoledì 8 settembre, il progetto esecutivo dei lavori in via Trasimeno Ovest, per la ricostituzione del fondo stradale nel tratto, circa 3,0 km, compreso tra il sottopasso ferroviario nei pressi dello stadio Curi fino alla riconnessione tra via Trasimeno Ovest con strada Olmo Lacugnano.Il progetto…
venerdì 22 ottobre 2021
Nel corso della seduta del 20 ottobre la giunta ha approvato due progetti definitivi inerenti la messa in sicurezza di altrettanti fossi cittadini, segnatamente il Santa Margherita ed il Favarone.L’investimento complessivo ammonta a circa 230mila euro, di cui 184mila per il Santa Margherita e i restanti per il fosso del Favarone.Nel dettaglio si tratta di…
venerdì 22 ottobre 2021
Nell’ambito delle celebrazioni montessoriane, verrà inaugurata nei prossimi giorni “Piazzetta Maria Montessori”, uno spazio pubblico adiacente alla scalinata del Carmine nel centro storico di Perugia.Con l’obiettivo di valorizzare l’intera zona, la giunta, nel corso della seduta del 13 ottobre, ha approvato il progetto di collaborazione con alcuni soggetti…
martedì 10 agosto 2021
venerdì 06 agosto 2021
La giunta, nel corso della seduta del 4 agosto, ha approvato tre delibere per interventi di adeguamento di alcuni plessi scolastici.
I progetti esecutivi licenziati riguardano:
-il rifacimento del muro di sostegno presso la scuola primaria Rodari di San Marco (65mila euro);
-la realizzazione di un nuovo blocco di servizi igienici presso la scuola…
venerdì 06 agosto 2021
Si è tenuta nella mattinata di sabato 31 luglio a Fontivegge, sul sovrappasso di via Mario Angeloni (all’altezza dell’ex Mc Donald da un lato e della filiale dell’Unicredit dall’altro) la cerimonia di inaugurazione del restauro dello storico orologio della fabbrica della Perugina, recuperato grazie al contributo del gruppo Pulchra Perusia.
L’opera…
venerdì 06 agosto 2021
La Giunta Comunale, nel corso della seduta del 4 agosto, ha approvato il progetto esecutivo per l’adeguamento alla normativa antincendio del cva di Sant’Orfeto.
L’intervento, per una spesa complessiva di 30mila euro, è finanziato con risorse del ministero dell’Interno.
Successivamente si procederà ad intervenire anche su quelli di Fratticiola Selvatica,…
venerdì 23 luglio 2021
E' in fase di conclusione il secondo stralcio funzionale del Mercato Coperto.
Gli interventi di uno dei progetti che più ha inciso nell'economia della città hanno interessato:
venerdì 23 luglio 2021
L’Amministrazione comunale esprime grande soddisfazione per gli esiti della graduatoria relativa al bando PINQUA sulla qualità dell’abitare del Ministero delle Infrastrutture, da cui emerge la vittoria di entrambi i progetti presentati sulla rigenerazione urbana di Ponte San Giovanni, per un ammontare totale che sfiora i 30 milioni di euro.
Il…
lunedì 19 luglio 2021
Lunedì 19 luglio hanno preso avvio i lavori di risanamento del piano viario di via Corcianese, nell'intero tratto compreso fra la rotatoria delle Quattrotorri e la rotatoria con via Pievaiola.
L’intervento comporterà il rifacimento del sottofondo stradale, per adeguare le caratteristiche della strada all'elevato traffico di mezzi pesanti e consentire una…
lunedì 12 luglio 2021
La Fonte di San Francesco a Ponte San Giovanni è tornata a nuova vita grazie ad Art Bonus. L’inaugurazione del bene, vincitore del Concorso nazionale Art Bonus progetto dell’anno 2020, si è tenuta nella mattina di sabato 10 luglio 2021.
I lavori, per un importo complessivo di 15.150, 00 euro, sono stati diretti dall’Arch. del Comune Fabio Fantucci, con…
venerdì 26 marzo 2021
Si è svolta il 25 marzo 2021 la cerimonia di inaugurazione, con conseguente riapertura all’utenza, delle nuove scale mobili che collegano via Checchi, viale Pellini e via dei Priori dopo il significativo intervento di completa riqualificazione dell’impianto.L’opera, per un costo totale di 3,5 milioni, tutti finanziati con mutuo acceso dal Comune di…
venerdì 26 marzo 2021
La Giunta Comunale ha approvato la delibera concernente il progetto di fattibilità e l’accordo di programma con gli altri comuni coinvolti per la realizzazione della ciclovia del fiume Tevere, nel tratto ricompreso tra Ponte San Giovanni e Ponte Rio (Todi).Il progetto si inserisce nell’ambito del cosiddetto “Pacchetto ciclovie”, varato dalla giunta…
sabato 16 gennaio 2021
Il Comune di Perugia, la Regione dell’Umbria, l’Università degli Studi di Perugia e l’Azienda Ospedaliera – Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia hanno siglato venerdì 15 gennaio il protocollo d’intesa per la realizzazione del Bus Rapid Transit, l’innovativo sistema di trasporto elettrico che collegherà Castel del Piano con Fontivegge.
…giovedì 24 dicembre 2020
L’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno sulla manutenzione della rete viaria cittadina. Dopo gli interventi già realizzati nei mesi scorsi e l’approvazione del progetto di via Corcianese per un importo pari a 700mila euro, oggi è stato approvato in giunta il progetto esecutivo per la riqualificazione di strade e marciapiedi per un ulteriore…
sabato 12 dicembre 2020
La giunta ha approvato il progetto definitivo per la riqualificazione architettonica di piazzetta Ruggero Puletti. Si tratta dell’area limitrofa a piazza Grimana (o piazza Fortebraccio), adiacente il campetto da basket, oggi utilizzata come parcheggio per le auto.
L’intervento, per un importo complessivo di oltre 72mila euro interamente a carico del…
venerdì 11 dicembre 2020
Resta altissima l’attenzione dell’Amministrazione comunale per la manutenzione dello stadio Renato Curi, luogo simbolo del calcio perugino.
In data odierna la giunta, ha approvato il progetto per l’adeguato statico/sismico della curva nord.
L’intervento, per un importo complessivo di circa 185mila euro, fa seguito all’affidamento dei lavori,…
venerdì 11 dicembre 2020
Prosegue il programma pluriennale di interventi di manutenzione straordinaria del cva di Ponte Felcino. Dopo la riqualificazione degli impianti tecnologici, già completata, oggi la giunta ha approvato il progetto esecutivo per il secondo stralcio di lavori sul cva di Ponte Felcino, consistente nella sostituzione degli infissi e di parte della copertura per…
venerdì 11 dicembre 2020
La giunta ha approvato il progetto esecutivo per la manutenzione straordinaria del centro dell’infanzia “Il Tiglio” in via XIV settembre.
La struttura, risalente al 1940-’50 circa, ospita attualmente la scuola dell’infanzia e l’asilo nido.
L’intervento, per un importo di circa 80mila euro, consisterà nel rifacimento completo dei servizi igienici, compreso…
giovedì 19 novembre 2020
Sono stati inaugurati questo pomeriggio i nuovi interventi realizzati nell’ambito del bando Periferie e Agenda Urbana, che hanno riguardato il Parco della Pescaia e tutta l’area fino alla piazza del Bacio.
In particolare, per la riqualificazione del Parco della Pescaia :
mercoledì 04 novembre 2020
In data 4 novembre 2020 è stato approvato dalla Giunta Comunale il progetto definitivo per la costruzione della scuola di Ponte Pattoli, una nuova struttura di ultima generazione, sicura e accogliente.
L’investimento di 3 milioni di euro, tra i più significativi di quelli ricompresi nel cosiddetto “piano scuole”, sarà interamente a carico del Comune di…
sabato 31 ottobre 2020
Prenderanno il via nel mese di novembre 2020 i lavori riguardanti il Nodo di scambio intermodale di Fontivegge. L’intervento consiste nel completamento e riqualificazione dell’area compresa tra la Piazza Vittorio Veneto e il bus terminal Minimetrò e prevede:
venerdì 30 ottobre 2020
Al fine di garantire la sicurezza degli stabili comunali e migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti, l’esecutivo di Palazzo dei Priori ha approvato in data 30 ottobre 2020, i lavori di adeguamento sismico del capannone del Cantiere comunale in strada Santa Lucia per un importo complessivo di 240 mila euro.
L’intervento è il primo di un più ampio…
giovedì 29 ottobre 2020
Il giorno 28 ottobre 2020 la Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dei lavori di ricostituzione della strada di via Corcianese, dalla rotatoria Luisa Spagnoli alla rotatoria Quattro Torri.
Si tratta di un intervento sostanzioso, sia in termini di investimento, pari 700 mila euro, sia in termini di lavoro.
Occorrerà infatti ricostituire…
giovedì 29 ottobre 2020
Prenderanno il via con il nuovo anno i lavori di riqualificazione del percorso ciclo-pedonale lungo il fiume Tevere; il progetto prevede tre lotti separati: Il primo riguardante il tratto di percorso tra Villa Pitignano e Ponte Valleceppi, il secondo da Ponte Valleceppi a Ponte San Giovanni e il terzo relativo alla realizzazione di una passerella tra le due…
mercoledì 28 ottobre 2020
Sono stati approvati il giorno 28 ottobre 2020 dalla Giunta comunale i progetti di fattibilità tecnica ed economica per l’intervento di adeguamento sismico e normativo dell’edificio in cui hanno sede le scuole secondaria di I grado “Alighieri” , primaria “Collodi” e infanzia “Merini” a San Sisto, per un importo complessivo di 1 milione 960mila euro.
Il…
venerdì 23 ottobre 2020
Sono stati ultimati i lavori al laghetto verde di Pian di Massiano dopo l’intervento di riqualificazione che lo ha interessato a partire da maggio 2019.
Detti interventi sono riassumibili sommariamente come segue:
giovedì 22 ottobre 2020
Si è tenuta oggi la Conferenza dei Servizi per l’approvazione del progetto definitivo riguardante l’intera opera, ad essa farà seguito, nei primi giorni di dicembre, l’approvazione del progetto esecutivo e l’affidamento dei lavori tramite gara pubblica, il cui inizio è previsto per i primi mesi del 2021.
Gli interventi sono finalizzati alla stabilizzazione…
lunedì 19 ottobre 2020
Dal prossimo mese di novembre 2020 e fino al 2023 saranno avviati una serie di cantieri che porteranno ad una radicale trasformazione dell’area circostante la stazione di Fontivegge.
A novembre si inizierà con la sistemazione dell’area fronteggiante l’ex Upim con la creazione di una pensilina che unirà il fronte stazione con il bus terminal di fronte al…
venerdì 05 aprile 2019
Per consentire l'esecuzione dei lavori di realizzazione della rotatoria tra Via Madonna Alta/Via Cotani/Via Baracca, dall'8 aprile al 9 giugno saranno adottati i seguenti provvedimenti:
- chiusura di strada e marciapiede di Via Cotani per accedere al piazzale dei negozi ed a Via Madonna Alta;
- soppressione delle fermate del bus di Via Cotani.
I percorsi…
mercoledì 03 aprile 2019
Approvato questa mattina dalla Giunta comunale il progetto preliminare per la realizzazione del nuovo tracciato stradale di collegamento con il terminal bus di San Marco, predisposto in collaborazione con l’Università degli studi di Perugia.
Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo tratto di strada che unirà la strada San Marco-Cenerente con il…
lunedì 01 aprile 2019
L’insolito fenomeno aveva destato sconcerto e curiosità. Chi le vedeva dorate, chi solo gialle. Comunque una copia, è noto che l’originale delle tre portatrici d’acqua è esposto nella Galleria Nazionale dell’Umbria.
Fatte tutte le verifiche e analisi del caso, negli scorsi mesi sono state sostituite, in accordo con la Soprintendenza, le tubazioni di…
giovedì 21 marzo 2019
Proseguono gli interventi dell’Amministrazione comunale per la valorizzazione degli impianti sportivi perugini ed, in particolare, di una delle strutture di maggior pregio della città, ossia il PalaBarton di Pian di Massiano. La Giunta comunale ha, infatti, approvato il progetto esecutivo per il rifacimento dell’illuminazione del palazzetto dello sport. Per…
martedì 19 marzo 2019
Sono stati ultimati gli importanti lavori di riqualificazione dell’area industriale di Sant’Andrea delle Fratte, polo di riferimento perugino con le sue 650 attività. I lavori hanno interessato la sua viabilità, il sistema idraulico, infrastrutture del sottosuolo e tecnologiche, sicurezza, qualità, funzionalità e vivibilità della zona, ambiti d’intervento…
giovedì 14 marzo 2019
La Giunta comunale ha approvato ieri pomeriggio il piano triennale delle opere pubbliche per il periodo 2019/2021. Complessivamente, si prevede un investimento di oltre 74 milioni e mezzo di euro, di cui 55 nel 2019, 15 nel 2020 e più di 4 milioni per il 2021.
Di questi, oltre 46 milioni sono risorse vincolate, inerenti gli interventi del Piano periferie…
giovedì 07 marzo 2019
La Giunta comunale ha approvato l’adozione della variante al Prg che permette di dare il via libera alla realizzazione di un nuovo tracciato di collegamento tra via Mentana e Strada di Prepo.
Il nuovo sistema di circolazione consentirà lo smantellamento dei semafori di Prepo, così da fluidificare il transito delle auto in una zona particolarmente…
venerdì 22 febbraio 2019
Sono stati aggiudicati i lavori di realizzazione del “Municipio” di Ponte San Giovanni.
L’appalto, per un importo complessivo di € 2.226.300,00, finanziato per € 1.477.587,00 mediante utilizzo delle economie realizzate sui mutui assunti con la Cassa e Depositi e Prestiti S.p.A. e per € 748.713,00 mediante cessione di immobili comunali, è stato aggiudicato…
mercoledì 13 febbraio 2019
Lo scorso 2 febbraio, a seguito di violente precipitazioni, si sono verificati smottamenti di terreno sulle strade in direzione di Boneggio e Casaglia. Mentre la prima strada è stata riaperta nel giro di poche ore, la seconda, quella che collega Ponte Valleceppi a Casaglia, ha avuto bisogno di interventi più specifici fino alla riapertura, disposta oggi. Le…
giovedì 07 febbraio 2019
Sono stati ultimati i lavori di ripavimentazione della parte alta di via dei Priori. Sono state rinnovate le reti di acqua e gas ed è passata la fibra. Dopo questi interventi, accedendo alle richieste di residenti e commercianti di migliore pedonalità della via, sono state rialzate alcune quote della pavimentazione stradale, riequilibrando la precedente…
martedì 22 gennaio 2019
Sono iniziati i lavori di rinnovamento e sostituzione delle condotte fognarie al servizio degli edifici realizzati da INA-Casa alla fine degli anni ‘50 tra via Campo di Marte e via del Lavoro.
L’opera prevede la realizzazione di tre tratti di fognatura. Il primo bypasserà la rete fognaria collocata nelle aree private degli edifici attraversando il muro di…
mercoledì 16 gennaio 2019
Il Cantiere comunale ha provveduto al rifacimento ed allargamento del marciapiede a margine dell’ingresso del Percorso verde, anche per consentire il migliore passaggio delle persone con disabilità.
lunedì 14 gennaio 2019
Il Cantiere comunale ha provveduto a rinnovare la pavimentazione della strada di via delle Caravelle, per evitare l’urto della parte anteriore degli autobus sulla pavimentazione dissestata all'incrocio con strada Trasimeno Ovest. Contestualmente è stato ripavimentato anche l’imbocco di via delle Caravelle, visto il notevole stato di degrado.
venerdì 11 gennaio 2019
Queste le vie interessate:
L’obiettivo è contribuire a garantire una maggiore sicurezza e decoro urbano in aree dove negli…
giovedì 10 gennaio 2019
Il cantiere comunale ha provveduto alla sistemazione della pavimentazione del parcheggio comunale in via delle Caravelle la cui superficie era deteriorata dalle radici degli alberi prospicenti.
mercoledì 09 gennaio 2019
Son stati approvati dalla Giunta comunale i lavori che interesseranno l’intero edificio del Centro per l’Infanzia di Santa Lucia, per adeguarlo alle vigenti normative antisismiche, antincendio, abbattimento barriere architettoniche e risparmio energetico. Contestualmente verrà effettuata la manutenzione degli impianti, il rinnovo delle finiture,…
venerdì 04 gennaio 2019
ll Comune di Perugia, al fine di monitorare il grado di soddisfazione dell’utenza sul servizio di Pubblica Illuminazione, ha deciso di realizzare un’indagine di customer satisfaction mediante la somministrazione del presente questionario che le chiediamo cortesemente di compilare, in quanto la Sua opinione è per noi preziosa per migliorare ed offrire…
mercoledì 02 gennaio 2019
Oggi è stato inaugurato il Coworking Fontivegge finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e che verrà gestito da Fondamenti, SocialFare Irecoop Impresa Sociale. Binario 5 sarà operativo dal 7 gennaio 2019, aperto tutti i giorni dell’anno... (leggi)