Si è tenuta oggi la Conferenza dei Servizi per l’approvazione del progetto definitivo riguardante l’intera opera, ad essa farà seguito, nei primi giorni di dicembre, l’approvazione del progetto esecutivo e l’affidamento dei lavori tramite gara pubblica, il cui inizio è previsto per i primi mesi del 2021.
Gli interventi sono finalizzati alla stabilizzazione dei fenomeni di dissesto presenti nell’area di testata del fosso, al fine di costruire un presidio a protezione del centro storico e della relativa viabilità perimetrale.
Nello specifico si realizzeranno:
I lavori del valore di 4.000.000 euro (con un primo lotto funzionale che ammonta a complessivi 2.200.000 euro), sono finanziati all’interno del progetto Italia Sicura.