Ha riaperto i battenti l’ex museo delle acque di Monte Pacciano dopo i lavori di riqualificazione funzionale del patrimonio architettonico, storico, culturale e paesaggistico-ambientale; un luogo destinato a diventare area didattica con finalità dimostrative e turistiche.
Tutto ciò anche in virtù dell’assegnazione della gestione della struttura al CAI, risultato aggiudicatario del bando pubblicato dal Comune di Perugia.
L’importo dei lavori è stato di 94.074,19 euro finanziato mediante contributo nell’ambito del “Programma di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2014-2020. Sottomisura 19.2 azione 8 – Riqualificazione del patrimonio paesaggistico e storico-culturale pubblico delle aree rurali e dei borghi della Media Valle del Tevere."
Il progetto si è completato con la realizzazione di un app. L'app è disponibile al sito https://gal.surge.sh
Video ColleGAli Sentieri da pedalare
Le opere eseguite hanno riguardato:
-adeguamento antincendio in seguito all’emissione del parere emesso dal Comando Provinciale dei VV.FF.
-adeguamento per diversamente abili (accessibilità esterna, accessibilità interna, attrezzature ricreative, aree di sosta);
-opere edili di bonifica murature in seguito del manifestarsi di una notevole umidità di risalita;
-opere di sistemazione idraulica dei canali;
-opere di sistemazione aree esterne;
-implementazione rete impiantistica (wi-fi, illuminazione esterna);
-realizzazione di materiali informativi,
-Forniture di attrezzature per riqualificazione allestimento museale (exibit).